- semprevivo
- sem·pre·vì·vos.m.1a. TS bot.com. piccola pianta erbacea perenne del genere Semprevivo (Sempervivum tectorum) con foglie carnose e infiorescenze a corimbo di colore rosa o rosso, diffusa sulle rocce, sui muri e sui tetti1b. TS bot. pianta erbacea o suffruticosa del genere Semprevivo con foglie disposte a rosetta e fiori variamente colorati | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Crassulacee2. TS numism. antica moneta coniata nel XVI secolo nel ducato di Milano da Francesco II Sforza, con effigiate sul rovescio tre immagini della pianta omonima | nome di alcune monete coniate nel XV secolo dai marchesi del Monferrato\DATA: 1542.ETIMO: dal lat. sempervīvu(m), comp. di semper "sempre" e vivus "vivo", cfr. gr. aeizôion; nell'accez. 1b cfr. lat. scient. Sempervivus.
Dizionario Italiano.